Questa storia ha inizio nei primi anni del ‘900 grazie alle prime raccolte librarie di pregiate edizioni del noto baritono Titta Ruffo, acquistate nelle diverse capitali europee e oltreoceano durante le sue numerose tournée.
La Biblioteca vede poi la luce grazie alla volontà del figlio, Ruffo Titta jr., bibliofilo ed appassionato, che ha impreziosito le raccolte con la collaborazione di esperti bibliotecari catalogando e classificando minuziosamente ogni singolo volume.
E questo è solo l’inizio della Biblioteca Titta Bernardini.
Piazza Garibaldi, 1 • Ingresso Via Zara, 1
63828 Campofilone (FM) • Marche • Italia
Referente
Dott.ssa Simonetta Ceccarelli
(+39) 335 59 32 708
info@bibliotecatittabernardini.com
Servizi
• Consultazione interna
• Document delivery
• Accesso ad Internet
Il prestito esterno e interbibliotecario non è previsto, ma eventuali richieste verranno comunque prese in considerazione e valutate.
© Copyright Biblioteca Titta Bernardini