Logo Biblioteca Titta Bernanrdini - Campofilone (FM)

Piazza Garibaldi, 1
Ingresso Via Zara, 1
63828 Campofilone (FM)

 

Dott.ssa Simonetta Ceccarelli

 

(+39) 335 59 32 708

 

info@bibliotecatittabernardini.com

Bibliotheque Miniature: le perle letterarie della casa editrice PAYOT

Bibliotheque Miniature: le perle letterarie della casa editrice PAYOT

Bibliotheque Miniature: le perle letterarie della casa editrice PAYOT


La collana BIBLIOTHEQUE MINIATURE pubblicata dalla casa editrice PAYOT è l’ultima serie di cui parleremo prima della pausa estiva. Si vuole trattare questi particolari libri per l’eleganza e la bella forma che assumono nell’aspetto esteriore. Raffinate rilegature impreziosiscono questi testi composti da una copertina in pregiato tessuto di raso con elementi decorativi vari e diversi per ogni singolo libricino: motivi floreali e vegetali, motivi geometrici e astratti dai mille colori. I tagli sono dorati e sfogliando le prime pagine di uno dei tanti volumi si può apprezzare l’incisione con spighe di grano raccolte in due mazzi e un’elegante scritta che riporta il nome della collana BIBLIOTHEQUE MINIATURE da una parte e il titolo dell’opera dall’altra. Questo insieme al nome dell’autore sono riportati anche in una piccolissima etichetta sul fronte del libro; riportiamo i titoli presenti in biblioteca:

       

-BAUDELAIRE Charles, Les fleurs du mal
-BRIZEUX, Auguste, Marie
-CHENIER, André, Idylles
-DE MUSSET, Alfred, Un caprice. Comedie en un acte
-DESBORDES-Valmore, Marceline, Elégies
-DE VIGNY, Alfred, Les Destinées. Poémes philosophiques
-FRANCE, Anatole, Pensées philosophiques choises par Maurice Solovine
-HEINE, Henri, L’intermezzo
-LA ROCHEFOUCAULD, Riflexions ou sentences et maximes
-JOUBERT, J. Pensèes
-KHAYYAM Omar, Les Rubaiyat (traduction nouvelle de F. Roger-Cornaz)
-LEPRINCE de Beaumont, Jeanne-Marie, La belle et la béte
-MARIVAUX, Pierre: de, Le jeu de l’amour et du hasard
-NOAILLES, Anna Elisabeth (comtesse) Poésies
-PASCAL, Blaise, Pensees choisies / par G. Michaut -Pensées d’Épicure. Précédées d’un Essai sur la morale d’Epicure
-SHAKESPEARE W. Sonnets (traduction nouvelle de F. Roger-Cornaz)
Da una ricerca catalografica è emerso che i temi trattati riguardano poesia, filosofia e pedagogia ma anche storia e politica. La scelta di pubblicare tale collana risale al 1918 o poco prima, sul finire della prima guerra mondiale e sappiamo che vengono editi ben 75 volumi.
La casa editrice PEYOT nasce in verità molto prima e precisamente nel 1886 in Svizzera, a Losanna, anche se ben presto si sposterà a Parigi dove nel 1912 viene aperta una libreria specializzata soprattutto in storia e scienze. Con il tempo i campi di interesse si ampliano alla geografia e all’economia, ma rimane l’interesse per i più grandi scrittori svizzeri del XXI secolo come E. Rod, C. F. Ramuz e R. De Traz.


Ci piace concludere questo incontro con una frase tratta direttamente dalla descrizione che di questa collana danno le cronache del tempo: “Une collection de bibelots typographiques exécutés avec goût à l’intention des lecteurs raffinés; une collection de perles littéraires que le public féminin aime tout particulièrement. Chaque volume 7 x 10 cm.” e che di seguito traduciamo in italiano: “Una collezione di soprammobili tipografici eseguiti con gusto per i lettori raffinati; una collezione di perle letterarie che il pubblico femminile ama particolarmente. Ogni volume 7 x 10 cm”.